La passione del progetto Hideki Kamiya: Okami 2 e il potere della collaborazione
Hideki Kamiya, il visionario dietro titoli iconici come Okami e Viewtiful Joe, rrecentemente rha acceso le speranze dei fan per i sequel in un'intervista con Ikumi Nakamura. L'intervista, pubblicata sul canale YouTube di Unseen, ha mostrato il profondo desiderio di Kamiya di rrivisitare questi amati franchise e completare le loro narrazioni incompiute.
Gli affari incompiuti di Kamiya
Un video su YouTube evidenzia i forti sentimenti di Kamiya riguardo alla brusca fine di Okami. Sente la responsabilità di concludere la storia, riconoscendone la prematura interruzione. Questo sentimento è condiviso da Nakamura, sottolineando la loro storia di collaborazione e l'entusiasmo reciproco per un sequel di Okami. Per aggiungere benzina sul fuoco, Kamiya ha notato l'alto ranking di Okami in un recente sondaggio Capcom sui sequel desiderati. Ha anche raccontato in modo umoristico r la propria difesa di Viewtiful Joe 3, nonostante la sua base di fan più piccola, evidenziando l'arco narrativo incompleto. r
Il lungoviaggio verso Okami 2 R
Questa non è la prima espressione pubblica di Kamiya della sua ambizione per il sequel di Okami. Un'intervista del 2021ha rivelato la sua intenzione di espandere idee non utilizzate e rispondere alle domande persistenti dei giocatori. Il successivo rrilascio di Okami HD ha ampliato la base di fan, intensificando ulteriormente il suo desiderio di rrisolvere la trama irrisolta del gioco. r
L'intervista di Unseen ha anche evidenziato il forte legame creativo tra Kamiya e Nakamura. La loro collaborazione su Okami e Bayonetta mette in mostra il loro reciproco
spetto e l'approccio sinergico al game design. I contributi di Nakamura all'arte di Bayonetta e alla costruzione del mondo sono menzionati in modo specifico, illustrando come il suo contributo abbia migliorato la visione di Kamiya. r
rinnovata collaborazione con Nakamura lasciano i giocatori fiduciosi in annunci ufficiali rsu questi amati franchise. L'intervista si conclude con entrambi gli sviluppatori che esprimono la loro continua dedizione alla creazione di esperienze di gioco memorabili. r