La leggenda di "Gandhi nucleare" dal gioco originale della civiltà ha a lungo affascinato la comunità di gioco, scatenando sia il fascino che il dibattito. Questo mito, che ritrae il leader storicamente pacifico Mohandas Gandhi come un caldo-branding nucleare, è diventato uno dei racconti più duraturi del folklore da gioco. Ma come è nata questa leggenda, e c'è stata qualche verità? Approfondiamo la storia di Gandhi nucleare e il suo impatto sul mondo dei giochi.
Hai domande sulla serie di civiltà o vuoi discutere di questa affascinante storia di gioco? Unisciti alla nostra discordia per coinvolgere conversazioni e supporto della comunità!
L'origine del mito nucleare gandhi
La leggenda del gandhi nucleare iniziò con il gioco di civiltà originale, rilasciato nel 1991. Secondo il mito, l'IA di Gandhi aveva un parametro di aggressione impostato sul valore più basso possibile, riflettendo il suo pacifismo nella vita reale. Tuttavia, dopo aver adottato la democrazia come tipo di governo, questo parametro avrebbe dovuto diminuire di 2, risultando in un valore negativo. A causa di un presunto overflow intero in una variabile intera non firmata a 8 bit, il livello di aggressione di Gandhi avrebbe presumibilmente avvolto al valore massimo di 255, rendendolo il leader più aggressivo nel gioco e soggetto all'uso di armi nucleari. Questa storia, sebbene accattivante, è stata successivamente sfatata dai creatori del gioco.
La diffusione della leggenda
Nonostante la base del giocatore del gioco originale diminuisce nel tempo, la leggenda del gandhi nucleare ha guadagnato trazione a metà del 2010. Si diffuse rapidamente in tutta la comunità di giochi, alimentato dall'ironia di un sostenitore della pace che si trasforma in una minaccia nucleare. La popolarità del mito è aumentata anche se la verifica della sua autenticità era quasi impossibile a causa dell'età del gioco e della mancanza di giocatori attivi.
Il chiarimento di Sid Meier
Nel 2020, Sid Meier, il designer della civiltà originale, chiarì che il bug nucleare Gandhi era impossibile. Ha spiegato che tutte le variabili intera nel gioco sono state firmate, impedendo qualsiasi overflow che sarebbe diventato aggressivo Gandhi. Inoltre, i tipi di governo non hanno influito sui livelli di aggressione, debunking del mito. Brian Reynolds, capo designer di Civilization II, ha sostenuto questo, affermando che il gioco aveva solo tre livelli di aggressione e Gandhi non era destinato a diventare aggressivo.
La realtà del gandhi nucleare
Mentre il mito originale era una fabbricazione, non era del tutto privo di fondamento. In Civilization V, rilasciata nel 2010, l'IA di Gandhi era effettivamente programmata per avere un'alta preferenza per le armi nucleari, una scelta di design deliberata del piombo Jon Shafer. Questa implementazione della vita reale in Civ V probabilmente ha contribuito alla rinascita e alla diffusione del mito, soprattutto dopo che è stata menzionata sui tropi TV nel 2012. Civilization VI ha ulteriormente giocato nella leggenda dando a Gandhi una probabilità del 70% di avere l'agenda nascosta "Nuke Happy".
L'eredità di Gandhi nucleare
Nonostante le sue origini immaginarie, la leggenda del gandhi nucleare ha lasciato un impatto duraturo sulla comunità di gioco. Mostra come i miti possono evolversi e persistere, anche se sfatati. Per quanto riguarda la civiltà VII, Gandhi non è incluso, segnalando una potenziale fine della saga nucleare di Gandhi. Tuttavia, come ha dimostrato la storia, alcune leggende sono troppo convincenti per svanire del tutto.
Per la migliore esperienza di gioco, ti consigliamo di giocare a giochi di civiltà su un PC utilizzando una piattaforma robusta come BlueStacks. Goditi il gameplay più fluido e uno schermo più grande, migliorando le tue conquiste strategiche.
← Torna all'articolo principale di Sid Meier di Civilization VII