Il vicepresidente esecutivo di EA, Vince Zampella, ha recentemente fornito un aggiornamento sullo stato attuale della serie Need for Speed. Sono passati più di due anni dall'uscita di NFS non legata e i fan hanno atteso con impazienza notizie sul futuro del franchise. Tuttavia, c'è una ragione strategica dietro il silenzio di EA: Criterion Games, lo studio dietro Need for Speed, sta attualmente riprendendo i suoi sforzi nello sviluppo della prossima puntata della serie Battlefield.
Secondo Zampella, EA è pesantemente investito nel nuovo progetto di Battlefield, che è stato realizzato con un'attenta attenzione al feedback dei giocatori. Questo ambizioso sforzo prevede la collaborazione in quattro diversi studi, sottolineando l'impegno di EA nel consegnare un gioco che risuona con la sua comunità. Questo spostamento di focus arriva dopo il lancio di Battlefield 2042, che ha dovuto affrontare un notevole contraccolpo a causa delle sue controverse scelte di gioco. Zampella ha sottolineato che la squadra è determinata a non ripetere gli errori passati, garantendo che il nuovo campo di battaglia sarà una risposta diretta ai sentimenti dei giocatori.
Questo approccio incentrato sul giocatore si estende anche al futuro di NFS non legata. Mentre i fan potrebbero essere delusi dalla mancanza di nuovi necessità di annunci di velocità, questa pausa potrebbe essere utile. I recenti titoli NFS non hanno soddisfatto le aspettative dei fan e fare una pausa potrebbe consentire a EA di riavviare il franchise in modo efficace. Dando ai giocatori il tempo di passare oltre le precedenti delusioni e costruire nostalgia, EA potrebbe preparare il terreno per un ritorno trionfante nelle strade di Need for Speed.
Nel frattempo, non trattenere il respiro per qualsiasi necessità di annunci di velocità. La priorità di EA è chiara: il nuovo campo di battaglia è il loro obiettivo attuale e la necessità di velocità probabilmente prenderà un sedile posteriore fino a dopo il rilascio e la fase di supporto iniziale del prossimo gioco di Battlefield.