Lo scorso fine settimana ha segnato i test di rete inaugurale per *Elden Ring Nightreign *, il tanto atteso gioco multiplayer autonomo che si dirama dall'acclamato capolavoro di FromSoftware. A differenza dell'ombra *DLC Erdtree rilasciata l'anno scorso, *Nightreign *diverge in modo significativo dal suo gioco principale, optando per un formato di sopravvivenza semplificato sulla struttura del mondo aperto di *Elden Ring *. In *Nightreign *, le squadre di tre giocatori paracadute in mappe progressivamente riducenti per combattere le ondate di nemici e boss sempre più formidabili. Questa scelta del design fa eco chiaramente all'influenza del *forte *Fortnite *, che ha affascinato oltre 200 milioni di giocatori solo questo mese.
Tuttavia, * Nightreign * disegna un parallelo ancora più vicino a un gioco meno celebrato e spesso criticato: * God of War: Ascension * dal 2013. E questa somiglianza è un aspetto positivo.
*God of War: Ascension*, rilasciato tra*God of War 3*nel 2010 e il riavvio al gusto norreno nel 2018, funge da prequel ambientato davanti alla trilogia di mitologia greca originale. Segue Kratos mentre tenta di rompere il suo giuramento con l'Ariete, il suo predecessore. Nonostante non sia riuscito a abbinare l'epico finale della trilogia iniziale, * Ascensione * è stata spesso soprannominata la pecora nera del franchise. Eppure, è un'etichetta ingiusta. Mentre lo scontro con le Furie potrebbe non aver raggiunto le altezze della battaglia di Kratos con Zeus, * Ascension * vantava alcuni set veramente spettacolari, come la prigione dei dannati, un sotterraneo scolpito in modo intricato nella pelle e nelle ossa di un gigante a 100 braccia. Ancora più importante, * Ascensione * ha introdotto il multiplayer alla serie, una caratteristica che non è stata rivisitata da allora.
In *Ascension *, la modalità "Trial of the Gods" è il PVE cooperativo, sorprendentemente simile a *Elden Ring Nightreign *. Durante la campagna per giocatore singolo, i giocatori incontrano un NPC che celebra prematuramente essere salvati, solo per essere schiacciati dal capo del livello. In modalità multiplayer, questo stesso NPC diventa il personaggio del tuo giocatore, trasportato all'Olympus poco prima della morte. I giocatori devono quindi impegnarsi fedeltà a uno dei quattro dei - zeus, poseidone, ade o arie - ognuno offre armi, armature e capacità magiche uniche. Questi strumenti sono utilizzati in cinque modalità multiplayer, quattro delle quali sono PVP competitive, mentre il quinto "Trial of the Gods", è PVE cooperativo, simile a *Nightreign *.
Le anteprime di *Nightreign *da notevoli YouTubers "Soulsborne" come Vaatividya e Iron Pineapple, così come la copertura di IGN, hanno messo in evidenza le somiglianze del gioco ai titoli di servizio in diretta come *Fortnite *. * Nightreign* incorpora il bottino randomizzato, la gestione delle risorse e i pericoli ambientali che sfidano i giocatori limitando il loro movimento e danneggiando la loro salute. Il gioco annuisce persino a * Fortnite * con i giocatori che fanno paracadutismo al livello, guidato da uccelli spirituali ai loro punti di atterraggio scelti.
Mentre *God of War: Ascension *manca dell'ingresso in stile Battle Royale di *Nightreign *, uno sguardo più profondo rivela elementi condivisi. Sia *Nightreign *e *Ascensione *"Trial of the Gods" sono esperienze cooperative in cui i team affrontano nemici sempre più difficili. Entrambi i giochi offrono ai giocatori la possibilità di combattere i boss iconici da titoli precedenti, come Ercole in *God of War 3 *o il re senza nome in *Dark Souls 3 *. Entrambi presentano un meccanismo di conto alla rovescia, sebbene *l'Ascensione *possa essere messa in pausa sconfiggendo i nemici, ed entrambi avvengono su mappe che sono piccole o che si restringono. Inoltre, entrambi sono sforzi multiplayer di studi famosi per i loro capolavori a giocatore singolo, creati senza coinvolgimento diretto dai rispettivi creatori originali della serie.
Il feedback di coloro che hanno partecipato al test di rete di *Nightreign *descrive il gameplay come una gara elettrizzante e sensibile al tempo. Contrariamente al ritmo piacevole del gioco di base, in cui i giocatori possono esplorare varie strategie e prendersi il loro tempo, * Nightreign * richiede un rapido processo decisionale e una gestione delle risorse. Vaatividya ha elogiato questi vincoli come "realizzati in nome di velocità ed efficienza". Senza torrent, i giocatori incanalano il loro cavallo spirituale interiore, consentendo loro di correre più velocemente e saltare più in alto.
Allo stesso modo, la modalità multiplayer di *Ascension *ha regolato il proprio progetto di giocatore singolo per migliorare la stimolazione, usando tecniche simili a quelle in *Nightreign *. Questi includono un aumento della velocità di corsa, salti estesi, parkour automatizzato e un attacco di rabbia per tirare gli oggetti - meccanica che si trova anche nel carattere Wylder di *Nightreign *. Queste nuove abilità sono cruciali, poiché il combattimento, sebbene non eccessivamente impegnativo in isolamento, diventa intenso con il solo numero di nemici in "Trial of the Gods", spingendo i giocatori a muoversi rapidamente e strategicamente.
La connessione tra *Nightreign *e *Ascension *è sorprendente, non solo perché gran parte di quest'ultimo è svanito dalla memoria ma anche perché il genere anime simile, che include *Elden Ring *, inizialmente rimase in netto contrasto con *Dio della guerra *. Mentre * God of War * consente ai giocatori di incarnare un guerriero che uccide Dio, i giochi Soulslike hanno lanciato giocatori come senza senso, in lotta per i non morti che affrontano probabilità scoraggianti. Tuttavia, poiché i fan hanno affinato le loro abilità e gli sviluppatori hanno introdotto strumenti più potenti, la sfida nei giochi di Souls è diminuita. *Nightreign*mira a ripristinare quella sfida, il tutto offrendo ai giocatori esperti il brivido di giocare come spartano vendicativo e prevedibile, che ricorda*Ascensione*.