Elden Ring Nightreign: nessun messaggio di gioco, ma altre funzionalità asincrone migliorate
FromSoftware ha confermato un significativo allontanamento dalla tradizionale formula Soulsborne per il suo prossimo titolo, Elden Ring Nightreign. A differenza del suo predecessore, Nightreign non presenterà un sistema di messaggistica in-game. Questa decisione, secondo il direttore del gioco Junya Ishizaki (in un'intervista del 3 gennaio con IGN Japan), è una decisione pratica. Il design frenetico e incentrato sul multiplayer di Nightreign, con sessioni di gioco previste di circa 40 minuti, non lascia ai giocatori tempo sufficiente per interagire con il sistema di messaggistica.
Il sistema di messaggistica asincrono, un segno distintivo dei giochi FromSoftware, ha favorito una comunità vivace e ha contribuito in modo significativo all'esperienza Soulsborne. Tuttavia, Ishizaki ha spiegato che questa funzione è incompatibile con i loop di gioco più brevi e intensi previsti da Nightreign.
Mantenimento degli elementi asincroni
Nonostante la rimozione del sistema di messaggistica, FromSoftware intende migliorare altre funzionalità asincrone. La meccanica delle macchie di sangue, un punto fermo della serie, tornerà, offrendo ai giocatori ancora più informazioni sulle morti dei giocatori passati e l'opportunità di saccheggiare i nemici caduti.
Un'esperienza di gioco di ruolo "compressa"
L'assenza di messaggi di gioco è in linea con la visione di FromSoftware di Nightreign come un "gioco di ruolo compresso". Gli sviluppatori mirano a un'esperienza costantemente intensa e incentrata sul multiplayer, ottenuta in parte attraverso la struttura di tre giorni del gioco e l'eliminazione dei tempi di inattività. Questa attenzione al gameplay semplificato è centrale nella filosofia di progettazione del gioco.
L'uscita di Nightreign è prevista per il 2025, come rivelato durante i The Game Awards 2024. Una finestra di rilascio più specifica deve ancora essere annunciata da FromSoftware e Bandai Namco.