FromSoftware ha consolidato la sua reputazione di principale sviluppatore di giochi di ruolo d'azione, elaborando viaggi indimenticabili attraverso mondi di Grimdark pieni di orrore e meraviglia. Al centro del loro successo sono i loro capi: avversari spesso terrificanti che mettono alla prova le abilità dei giocatori sull'orlo. Nel loro prossimo gioco, Elden Ring Nightreign , FromSoftware sta raddoppiando su questo focus, creando un'esperienza cooperativa Roguelike incentrata interamente sul combattimento, con ogni corsa con incontri con boss sempre più difficili. In particolare, il primo trailer ha mostrato il ritorno dei nemici iconici della serie Dark Souls, incluso il maestoso re senza nome.
Questo articolo non riguarda i boss più difficili; Piuttosto, è una celebrazione dei più grandi combattimenti di boss che da Software abbia mai creato. Abbiamo preso in considerazione battaglie da attraverso i loro giochi "Soulsborne": Ring di Elden, Bloodborne, Sekiro, Demon's Souls e Dark Souls Trilogy - mettendoli in base alla sfida, alla musica, all'ambientazione, alla complessità meccanica, al significato delle tradizioni e altro ancora. Ecco le nostre 25 migliori scelte:
Old Monk (Demon's Souls)
Il vecchio monaco si distingue per il suo approccio innovativo alle invasioni multiplayer PVP. Invece di un tradizionale boss controllato dall'intelligenza artificiale, il vecchio monaco può essere controllato da un altro giocatore, aggiungendo un elemento imprevedibile alla lotta. Questo meccanico unico serve da costante promemoria che i giocatori nemici possono invadere il tuo gioco in qualsiasi momento, anche durante una battaglia per i boss.
Old Hero (Demon's Souls)
Il vecchio eroe rappresenta un affascinante incontro in stile puzzle nel catalogo di Fromsoftware. Questo cieco e antico guerriero si basa sul suono per tracciare i giocatori, trasformando la lotta in una sfida invisibile. Sebbene non sia il più difficile, è un'esperienza unica e memorabile che ha aperto la strada ai futuri capi esoterici.
Sinh, The Slumbering Dragon (Dark Souls 2: Crown of the Sunken King)
Sinh segna una svolta nei combattimenti di draghi di From Software, passando da prototipi precedenti a incontri epici e impegnativi. Combattuto in una caverna velenosa con musica drammatica, Sinh stabilisce lo standard per le impressionanti battaglie di drago che seguirono.
Ebrietas, figlia del cosmo (Bloodborne)
Ebrietas incarna i temi lovecraftiani di Bloodborne, essendo una figura centrale nella tradizione del gioco. I suoi attacchi, tra cui raffiche di energia cosmica e sangue che inducono frenesia, creano una lotta tematicamente ricca e stimolante.
Fume Knight (Dark Souls 2)
Fume Knight è rinomata per la sua difficoltà, combinando velocità e potenza con armi a doppio brand. La transizione a una spada di fiamma gigante nella seconda fase si aggiunge all'intensità, rendendola una lotta in stile duello.
Bayle the Dread (Elden Ring: Shadow of the Erdtree)
La battaglia contro Bayle the Dread è elevata dalla presenza di Ally Igon dell'NPC, il cui odio appassionato per il drago aggiunge profondità ed eccitazione a una lotta già impegnativa.
Padre Gascoigne (Bloodborne)
Padre Gascoigne funge da prima prova della meccanica di Bloodborne, che richiede ai giocatori di padroneggiare la parrying e le tattiche ambientali. La sua trasformazione e uno stile di combattimento aggressivo lo rendono un boss memorabile.
Starscourge Radahn (Elden Ring)
La battaglia di Radahn è uno spettacolo di scala e spettacolo, con la possibilità di evocare numerosi alleati NPC che si aggiungono alla sensazione epica. La conclusione della lotta è uno dei momenti più drammatici di Elden Ring.
Great Grey Wolf Sif (Dark Souls)
La lotta di Sif è carica di emotivamente, poiché i giocatori devono affrontare il leale compagno di Artorias a guardia della sua tomba. L'atmosfera della battaglia e le implicazioni della storia lo rendono un momento toccante e duraturo della serie.
Maliketh, The Black Blade (Elden Ring)
Maliketh è un capo implacabile e aggressivo i cui combattimenti ad alta intensità e modelli di attacco complessi rendono una lotta memorabile e stimolante.
Dancer of the Boreal Valley (Dark Souls 3)
I movimenti unici, simili alla danza del ballerino e gli attacchi imprevedibili rendono un incontro visivamente sbalorditivo e tecnicamente impegnativo.
Genichiro Ashina (Sekiro)
I combattimenti di Genichiro, sia nel campo delle canne che in cima al Castello di Ashina, sono test chiave della meccanica di palamatura e deviazione di Sekiro, culminando in un duello epico.
Owl (padre) (Sekiro)
La lotta di Owl è sia emotivamente che fisicamente intensa, con le sue tattiche aggressive e i gadget letali che fanno un incontro elettrizzante.
Menzione d'onore: Core corazzato 6
Mentre ci concentriamo sulla serie "Soulsborne", dobbiamo riconoscere Core Core 6: Fires of Rubicon, che ha portato il design della firma di Signature Boss di Software al genere Mech. I boss notevoli includono AA P07 Balteus, IA-02: Ice Worm e IB-01: CEL 240, ognuno mette in mostra il talento dello studio per incontri drammatici e stimolanti.
Anima di Cinder (Dark Souls 3)
Come l'incarnazione di tutti i signori che collegavano la fiamma, gli imprevedibili stili di combattimento e omaggio di Cinder a Gwyn nella sua seconda fase lo rendono una conclusione appropriata e inquietante alla trilogia.
Sorella Friede (Dark Souls 3: Ashes of Ariandel)
La lotta trifase di sorella Friede è un brutale test di resistenza, con la fase medio che introduce padre Ariandel, creando una battaglia impegnativa e memorabile.
Orphan of Kos (Bloodborne: The Old Hunters)
L'orfano di Kos è un boss terrificante e imprevedibile, il cui aspetto grottesco e attacchi implacabili lo rendono un incubo da affrontare.
Malenia, lama di Miquella (Ring Elden)
La lotta della Malenia è un fenomeno culturale, sfidando i giocatori con le sue due fasi punitive e gli attacchi visivamente sbalorditivi, profondamente radicati nella tradizione di Elden Ring.
Guardian Ape (Sekiro)
La scimmia di Guardian combina umorismo con i giocatori orrore, sorprendente con la sua risurrezione dopo un'apparente sconfitta, rendendo un incontro memorabile e scioccante.
Knight Artorias (Dark Souls: Artorias of the Abyss)
Il tragico retroscena di Artorias e il combattimento impegnativo rendono il suo combattimento un rito di passaggio per i giocatori di Dark Souls, incapsulando i temi della serie di lotta e perseveranza.
Reless King (Dark Souls 3)
The Nameless King è un perfetto capo Dark Souls, che offre una lotta equa ma stimolante con fasi memorabili e un tema musicale iconico.
Dragon Slayer Ornstein e Executioner Smough (Dark Souls)
Ornstein e Smough hanno fissato lo standard per i combattimenti a doppio boss, con il loro meccanico di assorbimento sanitario dinamico e un intenso combattimento che li rendono un incontro leggendario.
Ludwig, la lama maledetta/santa (Bloodborne: i vecchi cacciatori)
I modelli di attacco complessi e in evoluzione di Ludwig, combinati con la sua tragica tradizione, lo rendono uno dei boss più impegnativi e memorabili di Bloodborne.
Slave Knight Gael (Dark Souls 3: The Ringed City)
La lotta di Gael è una mitica conclusione per la trilogia di Dark Souls, con la sua trasformazione e l'ambiente epico che la rende un finale appropriato ed emotivo.
Lady Maria of the Astral Clocktower (Bloodborne: The Old Hunters)
Il duello tecnicamente realizzato di Lady Maria, combinato con i suoi intensi poteri di sangue, crea una lotta emozionante e memorabile.
Isshin, The Sword Saint (Sekiro)
La battaglia in quattro fasi di Isshin è l'apice del sistema di combattimento focalizzato di Sekiro, che richiede padronanza di tutte le tecniche apprese. La sua offesa implacabile ma elegante rende questa lotta il massimo test di abilità e il miglior combattimento dei boss FromSoftware abbia mai realizzato.
La nostra classifica dei primi 25 boss fromsoftware è completa. Ci è mancato uno dei tuoi preferiti? Facci sapere le tue scelte nei commenti. Puoi anche classificare questi 25 boss da soli usando lo strumento Elenco IGN Tier di seguito.
### Top 25 da boss da software